Dare spazio alla creatività a scuola

Edizioni Centro Studi Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson
Webinar con Alessandra Falconi e Enrica Buccarella La scuola quale spazio concede alla creatività? In che modo la scu ...
Webinar con Alessandra Falconi e Enrica Buccarella

La scuola quale spazio concede alla creatività? In che modo la scuola sostiene e promuove l’immaginazione, la fantasia e il pensiero divergente?

Tra le competenze chiave di cittadinanza, lo sviluppo del pensiero creativo è certamente centrale per crescere cittadini e persone consapevoli e libere. Supportare e incentivare nella didattica i processi creativi, l’immaginazione e la fantasia è un elemento chiave di una didattica realmente centrata sul lavoro attivo e partecipativo del gruppo classe.  

Programmare la didattica secondo un approccio creativo significa incentivare i processi di differenziazione didattica in ogni ambito disciplinare, non solo nelle educazioni artistiche, per valorizzare le differenze, gli interessi, gli sguardi divergenti presenti in classe, incentivando le pratiche inclusive

Nel corso dell’incontro presenteremo le giornate della seconda edizione del Convegno Scuola Creativa, che si terrà a Trento il 14-15 aprile, identificando gli elementi chiave di una programmazione didattica che metta al centro lo sviluppo del creativo.  

Lo faremo insieme a:

Alessandra Falconi, coordinatrice scientifica del convegno, Responsabile del Centro Alberto Manzi e del Centro Zaffiria. Si occupa di educazione ai media e alla creatività digitale. È responsabile del progetto nazionale #Esediventifarfalla per il contrasto alle povertà educative, di #nodrugstobecool per la prevenzione all’uso e spaccio di droga, della sperimentazione educativa di SilenceHate. È responsabile della collezione di giochi Italiantoy. È atelierista Metodo Bruno Munari®.

Enrica Buccarella, Docente di scuola primaria, sperimenta da più di vent’anni in classe la metodologia dei laboratori creativi. Ha approfondito in particolare lo sviluppo di questa metodologia nel campo della didattica musicale e dell’educazione all’immagine con l’ideazione e la sperimentazione di diversi percorsi laboratoriali. È socio fondatore della Associazione “La Scuola del Fare” e ha pubblicato alcuni percorsi di arte, lettura e scrittura con i bambini, nel blog della Casa Editrice Topipittori.

Modera: Francesco Zambotti, responsabile Area educazione Erickson

همه توضیحات ...